top of page
Cerca

Il passo finale ...

  • MIRIAM
  • 10 giu 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Cari lettori, siamo giunti alla fine del nostro percorso. Abbiamo visto come questa storia possa “abbracciare”, in tutti i sensi, una moltitudine di temi molto cari a voi, come l'amore eterno, l'appartenenza a una terra o il lasciare la propria amata per lavoro. Tutti temi che, in qualche modo, possono toccarci nel profondo. Inoltre, attraverso tutti questi post, abbiamo conosciuto i nostri protagonisti, i loro comportamenti, le loro abitudini e il loro amore.

Due vecchietti che, con i loro sguardi e il loro amore, ci hanno portato in un mondo fantastico; meraviglioso!

Con il passare del tempo, ripercorrendo tutti i post, vi ho descritto la storia di questo progetto, una delle colonne portanti dello stesso. Personalmente trovo questa storia avvincente e accattivante. Non è la solita storia, come ho scritto nei post precedenti, ma una storia che non finirà mai, incentrata sui ricordi dei due vecchietti, che non scompariranno mai. In generale possiamo dire che, in tutti questi post, non ho fatto altro che raccontarvi, passo dopo passo, tutto quello che abbiamo realizzato con i nostri professori: Prof.ssa Carriero, Prof. Liuzzi e Prof.ssa Longo.

In questo ultimo post vorrei descrivervi e raccontarvi l'ultimo passo di questo progetto: il montaggio di tutti i fotogrammi dello stop-motion.

Pochi giorni fa, con la prof.ssa Carriero, abbiamo realizzato il video finale di tutto il lavoro. Abbiamo “montato” tutte le scene scattate nel nostro territorio.

Posso confermare personalmente che questo lavoro non è semplicissimo. Infatti bisogna trovare il giusto “equilibrio” in tutte le scene scelte per il video.Per esempio: non si possono aggiungere nel video fotogrammi “mossi” o non inerenti a questa storia.Infatti, oltre a scegliere accuratamente le scene per il video, abbiamo scelto delle melodie che rappresentassero pienamente tutto quello che abbiamo raccontato nel video. Ci sono delle melodie malinconiche, associate all'addio dei due protagonisti alla stazione, melodie gioiose, associate al ricordo del vecchietto del primo incontro con la sua amata e tante altre melodie molto interessanti.

Il video dura circa tre minuti, ma,questi tre minuti, sono il frutto del nostro duro lavoro, di circa quattro mesi, e delle idee di tutti noi alunni. Non è certamente un “lavoro da Oscar”, ma vi assicuro che rimarrete stupiti quando lo vedrete!

Spero di essere stata abbastanza chiara in questi post. Ovviamente questa è la prima volta che scrivo su un blog, quindi non so se sono stata abbastanza brava da aver suscitato,in voi, interesse per questo progetto. Per ora è tutto; ma vi aspetto alla proiezione del video. Ops … non vi ho detto il titolo di questo video! Lo scoprirete soltando se verrete alla proiezione. Non mancate, vi aspetto!

PS: scriverò ancora molti post su questo blog; quindi, quel “per ora è tutto”, non finisce qui ...

 
 
 

Comentários


LICEO ARTISTICO DE
RUGGIERI MASSAFRA

Via Crispiano, s.n. -74016 - Massafra (TA)

Tel. +390998854134

EMAIL: tais02800c@istruzione.it

  • Instagram Social Icon
  • Black YouTube Icon
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
Send Us a Message

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2023 by Klein Private Equity. Proudly created with Wix.com

bottom of page